IL MONDO DELLE SUPERCAR E DELLE ECCELLENZE ITALIANE
raccontate da veri amanti del MADE IN ITALY

Le migliori aree sciistiche in Italia: guida 2023

L’inverno è ormai arrivato e con esso la voglia di neve e sci sia per i viaggiatori italiani sia per chi arriva dall’estero ed oltre ad esplorare le bellezze dell’Italia vuole concedersi una pausa tra i migliori comprensori sciistici delle Alpi! Dall'iconico Cervino alle maestose Dolomiti e oltre, l'Italia offre una gamma diversificata di aree sciistiche adatte a tutti i livelli di esperienza.

In questa guida, approfondiremo cinque destinazioni straordinarie, ognuna con una miscela unica di piste emozionanti, villaggi affascinanti ed esperienze indimenticabili. Quali sono le migliori aree sciistiche in Italia? Ecco una guida per scegliere la più adatta alle proprie esigenze e desideri! 

Cervinia: Dove la Maestosità Alpina Incontra l'Eleganza Svizzera 

Immersa nella Valle d'Aosta vicino all'iconico monte Cervino, Cervinia è un paradiso ad alta quota che fonde armoniosamente il fascino italiano con l'eleganza svizzera. L'area sciistica Breuil- Cervinia-Valtournenche-Zermatt offre una vasta rete di piste ben curate e percorsi fuoripista impegnativi, rendendola una delle più grandi aree sciistiche al mondo. Dai pendii dolci per i principianti alle discese mozzafiato per gli esperti, Cervinia si adatta a tutti i livelli di abilità. 

Oltre alle eccezionali opportunità sciistiche, Cervinia vanta l'atmosfera accogliente in un tipico paese di montagna, con architettura alpina tradizionale, accoglienti ristoranti che servono deliziosa cucina italiana e viste mozzafiato sul Cervino. La scena après-ski è vivace, garantendo che il divertimento non si fermi quando il sole tramonta dietro le cime innevate. Come raggiungere il comprensorio Cervinia-Valtournenche-Zermatt? Il comprensorio è facilmente raggiungibile in auto arrivando sugli aeroporti di Torino o Milano. Dista infatti solo un’ora e 30 minuti da Torino e circa due re di auto da Milano. L’ideale è noleggiare un SUV con Real Luxury che permetta di viaggiare con classe ed in sicurezza avendo spazio e comfort per tutta la famiglia! 

Dolomiti Superski: il più panoramico e variegato comprensorio sciistico in Italia 

Per un'avventura sciistica di grande respiro, la regione Dolomiti Superski è senza eguali. Comprendente 12 aree sciistiche e oltre 1.200 chilometri di piste interconnesse sullo sfondo delle Dolomiti, sito UNESCO, è il più grande carosello sciistico al mondo. Una delle sue gemme è la famosa Sella Ronda, un percorso circolare che collega le quattro incantevoli valli di Val Gardena, Val Badia, Val di Fassa e Arabba. 

La Sella Ronda, con il suo panorama mozzafiato e il terreno vario, offre un’esperienza sciistica unica. Gli sciatori intermedi, in particolare, apprezzeranno le piste ben curate e gli accoglienti rifugi lungo il percorso. Ogni valle contribuisce al carattere unico di questo comprensorio, offrendo un assaggio della cultura e della cucina locali. Dalle tradizioni ladine delle sue valli al fascino pittoresco dei suoi borghi, il comprensorio Dolomiti Superski promette non solo un'emozionante esperienza sciistica, ma anche un'immersione nella ricca trama culturale delle Dolomiti. 

Al di là del Sella Ronda, l'area Dolomiti Superski invita infatti all'esplorazione in incantevoli villaggi alpini, al calore dei rustici rifugi di montagna e alla vivace cultura locale. Gli aeroporti più comodi per raggiungere questo meraviglioso comprensorio sciistico sono l’aeroporto di Bolzano e Trento, che distano un’ora e 30 minuti in auto oppure l’aeroporto di Milano, raggiungibile in circa 4 ore di guida. 

Sestriere: Un Paradiso ad Alta Quota nelle Alpi Italiane 

Situato nella regione del Piemonte, Sestriere si distingue come un paradiso ad alta quota con una ricca storia sciistica. Parte dell'ampia area sciistica della Via Lattea, Sestriere offre una vasta gamma di piste adatte a sciatori e snowboarder di tutti i livelli. La località ha guadagnato fama internazionale come sede delle gare alpine durante le Olimpiadi invernali del 2006. 

L'infrastruttura moderna, il terreno vario e la vivace scena après-ski fanno di Sestriere una meta apprezzata tra gli appassionati degli sport invernali. I visitatori possono godere di viste mozzafiato sulle montagne circostanti, esplorare incantevoli villaggi alpini ed immergersi nell'ospitalità delle Alpi italiane. Sestriere è facilmente raggiungibile in un’ora e 30 di auto da Torino! 

Madonna di Campiglio: Una Gemma nelle Dolomiti di Brenta 

Incastonata nel cuore delle Dolomiti di Brenta, Madonna di Campiglio è una gemma tra le località sciistiche italiane. Con una combinazione di piste impegnative e paesaggi pittoreschi, questa località è adatta sia agli sciatori esperti che a coloro che cercano un'esperienza alpina rilassata. Madonna di Campiglio fa parte dell'ampia area sciistica Skirama Dolomiti Adamello Brenta, garantendo una varietà di opportunità sciistiche. 

Al di là delle piste, il villaggio di Madonna di Campiglio emana fascino con i suoi hotel eleganti, boutique di lusso e ristoranti gourmet. I visitatori possono godere di una perfetta combinazione di lusso e autenticità alpina, rendendo Madonna di Campiglio una destinazione che va oltre la tipica esperienza sciistica. L’elegante comprensorio sciistico è facilmente raggiungibile dagli aeroporto di Trento e Bolzano in circa un’ora e trena minuti di auto.

Real Luxury Video

ferrari_play1.jpg
0
Km di Tours
0
Miglia di Volo sull'Italia
0
Experiences in Ferrari