raccontate da veri amanti del MADE IN ITALY
raccontate da veri amanti del MADE IN ITALY
Ferrari ha annunciato una novità entusiasmante per gli appassionati di supercar: il lancio di due nuovi modelli, la Ferrari Amalfi e la Ferrari Amalfi Spider. Questi nomi, ispirati alla splendida località della Costiera Amalfitana, rappresentano un tributo all'eleganza italiana e alla guida su strade panoramiche. L’annuncio è accompagnato da un evento esclusivo che si terrà proprio ad Amalfi, dove queste due nuove Ferrari verranno presentate in anteprima mondiale.
Real Luxury con un’esperienza decennale nel turismo di lusso, è specializzata nella creazione di tour privati su misura attraverso le più affascinanti località italiane. Ogni itinerario è progettato per offrire il massimo del comfort, dell'eleganza e dell'esclusività, garantendo un viaggio senza eguali. Tra i tour più apprezzati dagli ospiti che arrivano da tutto il mondo ci sono senza dubbio i tour in Ferrari! Oggi vogliamo approfondire un tour semplicemente iconico ovvero un tour di 6 giorni da Roma a Montecarlo in Ferrari!
Un'esperienza esclusiva per scoprire la Toscana dall'alto
Durante un viaggio in Toscana, Siena è una delle tappe più belle e imperdibili. La sua storia, il fascino medievale e le sue piazze iconiche la rendono una destinazione unica. Per chi desidera aggiungere un'attività di lusso a Siena al proprio soggiorno in città, un giro panoramico in elicottero su Chianti e Val d'Orcia è la scelta perfetta. Volare sopra queste terre magnifiche permette infatti di ammirare paesaggi da sogno con un comfort assoluto, regalando emozioni indimenticabili.
Il lusso incontra la versatilità: la Porsche Cayenne entra a far parte della prestigiosa flotta di Real Luxury, offrendo un'esperienza di guida esclusiva in Italia. Che si tratti di un viaggio d'affari, una vacanza all'insegna del comfort o un tour personalizzato, questo SUV di lusso rappresenta la perfetta combinazione di prestazioni, eleganza e praticità. Noleggiare un Suv di lusso in Italia, come la Porsche Cayenne, significa scegliere il massimo del comfort e della tecnologia.
L'Emilia-Romagna è universalmente riconosciuta come la "Motor Valley", una regione unica al mondo per la sua straordinaria concentrazione di brand automobilistici di prestigio. Ferrari, Lamborghini, Pagani, Maserati e Ducati hanno qui le loro radici, rendendo questa zona una meta imprescindibile per gli appassionati di motori e per chi cerca un'esperienza esclusiva e raffinata. Percorrere la Motor Valley a bordo di una supercar significa immergersi nella storia e nell'innovazione dell’automobilismo, attraversando paesaggi suggestivi e visitando i luoghi simbolo di queste leggendarie case automobilistiche. E’ proprio per questo che Real Luxury propone tra le esperienze di lusso a Bologna un tour della Motor Valley in supercar! In questo articolo faremo un piccolo viaggio virtuale attraverso alcune delle tappe imperdibili durante un Motor Valley Tour in supercar!
Real Luxury ormai da oltre 10 anni organizza in tutta Italia tour in Ferrari ed altre supercar per far scoprire il territorio in modo esclusivo ed autentico. Grazie infatti alla profonda conoscenza del territorio riesce sempre ad inserire nei suoi itinerari stop d’eccellenza. Alcuni degli stop che sono sempre tra i più graditi dagli ospiti provenienti da tutto il mondo sono quelli enogastronomici; non solo ristoranti gourmet ma anche aziende locali che con la loro semplicità e dedizione portano avanti una produzione di altissima qualità che è massima espressione della cultura culinaria italiana. Oggi vogliamo dedicare questo articolo proprio ad un tour di questo tipo nella regione in cui Real Luxury è nata, ovvero la Toscana. Un tour in supercar tra le colline della Toscana con tappe enogastronomiche locali unisce perfettamente il lusso delle auto sportive alla scoperta delle autentiche eccellenze gastronomiche del territorio. Le tappe suggerite in questo itinerario sono solo alcuni esempi delle tante realtà d’eccellenza del territorio e raccontano la storia di produttori locali che si distinguono per la qualità straordinaria dei loro prodotti. Non si tratta di destinazioni sempre eleganti, ma di realtà genuine che esaltano le tradizioni artigianali della campagna toscana.
Roma, con la sua storia millenaria e il suo fascino senza pari, è senza dubbio il cuore pulsante del turismo in Italia insieme alle altre grandi città d’arte del paese. Tuttavia, chi visita la Città Eterna spesso si concentra esclusivamente sulle sue meraviglie urbane, non sapendo che Roma si trova nel Lazio, una regione ricca di tesori nascosti e panorami incantevoli tutti da scoprire. Anche solo con una gita di un giorno fuori Roma è possibile avere un assaggio di tutte queste bellezze. Real Luxury aggiunge sempre quel tocco di esclusività proponendo un tour in Ferrari con partenza da Roma per andare a scoprire alcune delle bellezze del Lazio per lasciarsi alle spalle il caos cittadino. Oggi in questo articolo vi portiamo in tre destinazioni perfette per una gita di un giorno in Ferrari partendo da Roma!
Esplorare la Toscana al volante di una Ferrari è un'esperienza che coniuga il fascino senza tempo di questa regione con la potenza e l'eleganza delle supercar più iconiche al mondo. Con Real Luxury, ogni tour è completamente su misura, permettendo ai clienti di personalizzare ogni dettaglio del loro viaggio. Partendo dall’hotel o dal resort scelto, il team Real Luxury organizza un percorso esclusivo attraverso i borghi più affascinanti della Toscana. Oggi vogliamo lasciarvi 10 borghi da vedere in Toscana in modo tale da supportarvi nella pianificazione del vostro soggiorno in Toscana e magari portarvi a scoprirne alcuni a bordo di una delle nostre iconiche Ferrari!
Negli ultimi anni, il settore delle supercar ha visto un’evoluzione significativa, guidata dall’introduzione di tecnologie avanzate e dall’attenzione crescente verso la sostenibilità. Le supercar elettriche rappresentano un punto di incontro tra alte prestazioni, design di lusso e un impatto ambientale ridotto, conquistando una posizione sempre più rilevante nel mercato globale.