raccontate da veri amanti del MADE IN ITALY
raccontate da veri amanti del MADE IN ITALY
L'Emilia-Romagna è universalmente riconosciuta come la "Motor Valley", una regione unica al mondo per la sua straordinaria concentrazione di brand automobilistici di prestigio. Ferrari, Lamborghini, Pagani, Maserati e Ducati hanno qui le loro radici, rendendo questa zona una meta imprescindibile per gli appassionati di motori e per chi cerca un'esperienza esclusiva e raffinata. Percorrere la Motor Valley a bordo di una supercar significa immergersi nella storia e nell'innovazione dell’automobilismo, attraversando paesaggi suggestivi e visitando i luoghi simbolo di queste leggendarie case automobilistiche. E’ proprio per questo che Real Luxury propone tra le esperienze di lusso a Bologna un tour della Motor Valley in supercar! In questo articolo faremo un piccolo viaggio virtuale attraverso alcune delle tappe imperdibili durante un Motor Valley Tour in supercar!
Una selezione di supercar per un'esperienza su misura
I clienti Real Luxury hanno la possibilità di scegliere tra un’ampia gamma di supercar, selezionate per garantire il massimo delle prestazioni e del lusso. Tra le Ferrari disponibili, spiccano modelli come la Ferrari Portofino M, la Ferrari F8 Spider, la Ferrari 488 Spider, la Ferrari 812 Superfast, la Ferrari Roma e la Ferrari 296 GTS. Per gli amanti di Lamborghini, sono disponibili la Lamborghini Huracán Evo Spider, la Huracán Tecnica 640HP e la Lamborghini STO. Ogni vettura offre un’esperienza di guida unica, combinando potenza, eleganza e il piacere di percorrere strade iconiche con uno stile inconfondibile. Ogni ospite può scegliere la supercar che più si allinea ai suoi desideri ed all’esperienza di guida che preferisce vivere.
Museo Enzo Ferrari – Modena
Un tour della Motor Valley in supercar non può con includere il punto di partenza di casa Ferrari ovvero il Museo Enzo Ferrari a Modena costruito sulla vecchia casa di Enzo Ferrari! Modena è stata infatti la città natale di Enzo Ferrari ed il Museo Enzo Ferrari è un tributo alla vita e alla visione del fondatore del Cavallino Rampante. Qui è possibile ammirare una straordinaria collezione di auto d'epoca e modelli iconici che hanno segnato la storia dell’automobilismo sportivo ma anche prendere parte a mostre interattive e proiezioni multimediali per comprendere meglio la filosofia e il genio di Enzo Ferrari.
Museo Ferrari – Maranello
Il cuore di questo tour della Motor Valley in supercar è senza dubbio Maranello, soprattutto se come auto per il tour si è scelta un’iconica Ferrari! A Maranello ha infatti sede il leggendario Museo Ferrari. Il museo ospita una collezione di monoposto di Formula 1, modelli GT e hypercar, oltre a un'area dedicata alla Scuderia Ferrari. I visitatori possono anche sperimentare un simulatore di guida per provare l’ebbrezza di guidare una Ferrari da corsa.
Museo e Fabbrica Lamborghini – Sant’Agata Bolognese
La Motor Valley non è solo Ferrari, è la culla di un’altra icona italiana: Lamborghini che ha la sua casa a Sant’Agata Bolognese. Qui infatti si trova sia il museo che la fabbrica del marchio, offrendo un'esperienza immersiva nel mondo di una delle più iconiche case automobilistiche di lusso. Il museo racconta la storia dell’azienda e ospita modelli storici e attuali, mentre la visita alla fabbrica permette di vedere da vicino il processo di produzione delle supercar, toccando con mano la maestria artigianale e l’innovazione che caratterizzano Lamborghini.
Museo Pagani – San Cesario sul Panaro
Un altro marchio che ha segnato la storia ed il presente della Motor Valley è senza dubbio Pagani. Il Museo Pagani a San Cesario sul Panaro è una tappa assolutamente imperdibile per gli amanti delle supercars! Pagani infatti rappresenta l’essenza della perfezione ingegneristica e del design esclusivo. Il museo e la fabbrica offrono un accesso privilegiato alla produzione delle hypercar Pagani, con un focus su materiali innovativi e tecnologie avanzate. Ogni dettaglio, dalla progettazione alla costruzione, è un tributo all’eccellenza artigianale italiana.
Un pranzo d’autore a Modena: Osteria Francescana o Franceschetta58
Un della Motor Vally in supercar non può non includere una sosta per pranzo che permetta di continuare il viaggio attraverso l’eccellenza italiana. Proprio Modena offre due opzioni straordinarie, entrambe firmate dallo chef Massimo Bottura. L'Osteria Francescana, tre stelle Michelin, è una delle esperienze culinarie più esclusive al mondo, con piatti che reinterpretano la tradizione emiliana in chiave innovativa. Un’esperienza per veri intenditori, perfetta per chi desidera un pranzo raffinato in un ambiente elegante.
In alternativa, Franceschetta58 offre un approccio più informale ma altrettanto curato, con una cucina che unisce sperimentazione e tradizione in un’atmosfera accogliente. La posizione strategica di entrambi i ristoranti li rende ideali per una sosta durante l’itinerario nella Motor Valley, permettendo di gustare il meglio della gastronomia modenese senza allontanarsi troppo dal percorso.
Un’esperienza esclusiva e personalizzabile
Ogni tour nella Motor Valley con Real Luxury è progettato su misura per offrire un’esperienza esclusiva e indimenticabile. Per la massima comodità, le auto vengono consegnate e ritirate direttamente presso l’hotel dei clienti che in fase di prenotazione possono personalizzare ogni dettaglio del loro viaggio, dalla scelta dell'auto ai percorsi e alle soste lungo il tragitto. L'esperienza è sempre arricchita dalla presenza di un team di esperti che accompagna i partecipanti durante tutto il tour, garantendo assistenza e un servizio impeccabile. Per info e prenotazioni scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.