raccontate da veri amanti del MADE IN ITALY
raccontate da veri amanti del MADE IN ITALY
Esplorare la Toscana al volante di una Ferrari è un'esperienza che coniuga il fascino senza tempo di questa regione con la potenza e l'eleganza delle supercar più iconiche al mondo. Con Real Luxury, ogni tour è completamente su misura, permettendo ai clienti di personalizzare ogni dettaglio del loro viaggio. Partendo dall’hotel o dal resort scelto, il team Real Luxury organizza un percorso esclusivo attraverso i borghi più affascinanti della Toscana. Oggi vogliamo lasciarvi 10 borghi da vedere in Toscana in modo tale da supportarvi nella pianificazione del vostro soggiorno in Toscana e magari portarvi a scoprirne alcuni a bordo di una delle nostre iconiche Ferrari!
Bagno Vignoni è un piccolo borgo medievale noto in particolare per la sua unca piazza centrale: una grande vasca termale intorno alla quale trovare costruzioni antiche con bar e ristoranti tipici. Le acque termali di Bagno Vignoni, conosciute fin dall'epoca romana, sono tutt’oggi una grande attrattiva per i visitatori che possono dedicare qui una giornata al benessere nello splendido complesso termale.
Pienza chiamata la "città ideale" del Rinascimento è patrimonio UNESCO. Qui è possibile visitare la splendida Cattedrale, passeggiare per i vicoli medievali e gustare il celebre Pecorino di Pienza, un saportito formaggio locale. Il borgo si trova su una splendida altura tra le colline e da qui si possono ammirare meravigliosi scorci sulla campagna toscana. Le strade panoramiche che portano a questo borgo sono perfette per essere percorse in Ferrari per vivere un'esperienza di guida unica.
San Quirico d’Orcia, situato lungo l'antica Via Francigena, è un borgo ricco di storia e tradizione. Tra i luoghi principali di questa piccolissima cittadina medievale troviamo la Collegiata dei Santi Quirico e Giulitta e la passeggiata negli Horti Leonini, un giardino rinascimentale perfetto per una pausa rigenerante.
Montepulciano è famosa per il suo Vino Nobile e per l’architettura rinascimentale. Le sue strade tortuose conducono a eleganti piazze e punti panoramici mozzafiato. E’ inoltre il luogo perfetto per fare una pausa gastronomica e visitare una cantina locale e fare una degustazione dei loro vini migliori.
Inoltre, a breve distanza da Montepulciano si trova Montalcino, noto per il celebre Brunello. Qui è molto piacevole passeggiare nel centro storico o salire sulla fortezza medievale per una vista spettacolare sui vigneti circostanti. E’ sicuramente una tappa perfetta per gli amanti del vino.
Cortona, uno dei borghi più antichi della Toscana, offre un mix di storia etrusca, arte e spiritualità. Passeggiare tra le sue strade acciottolate è come fare un vero salto nel tempo. Qui è inoltre possibile, visitare il Museo dell'Accademia Etrusca ed ammirate meravigliosi panorami sulla Val di Chiana.
Conosciuta per la lavorazione dell’alabastro, Volterra vanta un ricco patrimonio etrusco e medievale. Il Teatro Romano e la Fortezza Medicea sono solo alcune delle attrazioni che rendono questo borgo un luogo da non perdere.
Famosa per le sue torri, San Gimignano è un gioiello medievale incastonato tra le colline. E’ sempre una delle mete toscane più mate dai viaggiatori proprio per il suo centro storic perfettamente conservato e le sue uniche torri che ancora oggi svettano verso il cielo!
Percorrendo la famosa Strada Chiantigiana, la strada panoramica che attraversa il cuore del Chianti, si incontrano borghi incantevoli come Castellina, Greve e Panzano. Questi piccoli centri sono famosi per i loro panorami mozzafiato, l’eccellenza vinicola e l’atmosfera autentica.
Un itinerario lungo la Chiantigiana permette non solo di ammirare il fascino di questi borghi, ma anche di vivere un’esperienza enogastronomica indimenticabile, con soste in cantine e degustazioni di vino Chianti Classico.
Infine, Colle di Val d'Elsa è rinomata per la produzione del cristallo. Oltre alle botteghe artigiane, il borgo offre scorci mozzafiato e un centro storico che racconta secoli di storia.